La coppia è un sistema complesso costituito da due individui che si incontrano con le rispettive storie di attaccamento (in parole il modello interno della relazione affettiva appreso nei primi anni di vita nel proprio ambiente di sviluppo) e questo può comportare l’avere differenti prospettive sul mondo, su come essere con l’altro, su come approcciarsi ai figli o ai problemi, per cui a volte i due sistemi individuali entrano in conflitto.
Dal momento che si tratta di un sistema complesso con dinamiche specifiche e intersecanti che vengono a realizzarsi nella stanza di terapia, è necessario formarsi con un percorso ad hoc e la dott.ssa Pugliese ha scelto di approfondire la Emotionally Focused Therapy – EFT o Terapia di coppia focalizzata sulle emozioni.
COS’E’ LA EFT?
L’EFT è un approccio strutturato per la terapia di coppia formulato negli anni ’80 e sviluppatosi conseguentemente alla scienza dell’attaccamento. E’ stato messo a punto dalla dott.ssa Sue Johnson come mezzo per aiutare le coppie a ritrovare l’amore e la felicità.
Oggi l’EFT è utilizzato in studi privati, centri di formazione universitari, cliniche ospedaliere e altre strutture terapeutiche in tutto il mondo. E funziona. Esiste un corpus sostanziale di riceche che delinea l’efficacia della EFT. Gli studi dimostrano che oltre il 70/75% delle coppie che provano l’EFT passano dall’angoscia della disconnessione alla ripresa e circa il 90% mostra almeno alcuni miglioramenti significativi. La principale controindicazione per l’EFT è l’esistenza di un abuso continuo all’interno della relazione.
La terapia focalizzata sulle emozioni (EFT) aiuta i partner a conoscere i momenti in cui si feriscono l’un l’altro nella loro danza relazionale, e come possono invece mantenere il loro equilibrio emotivo anche in questi momenti. Quindi l’EFT mostrerà come avvicinarsi all’altro per esprimere i sentimenti e i bisogni più delicati e vulnerabili in un modo che aiuti l’altro membro a rispondere e ad aprirsi. Questo creerà vicinanza, fiducia e connessione.
OBIETTIVI DELLA EFT
- Riconoscere ed esplorare il ciclo disfunzionale della coppia, attraverso l’analisi delle emozioni
- Creare un cambiamento nelle posizioni interazionali dei partner e avviare nuovi cicli di interazione.
- Promuovere la creazione di un legame sicuro tra i partner
“Viviamo al riparo l’uno dell’altro” (proverbio celtico)